La SIMGBM intende premiare la miglior Tesi di Dottorato nel settore della Microbiologia Generale
Possono essere presentate tesi di dottorato discusse presso le Università italiane dopo il 1° Gennaio 2023.
Le domande dovranno pervenire alla segreteria della Società in forma elettronica all’indirizzo simgbmsegreteria@gmail.com entro il 20 marzo 2024 nella forma di seguito indicata:
A) File PDF denominato “SIMGBM2024-Cognome_Nome-Domanda” contenente:
1) domanda recante generalità, domicilio, telefono e indirizzo di posta elettronica, indicazione del laboratorio in cui è stata svolta la tesi e indicazione del premio cui si intende partecipare*.
2) breve curriculum vitae;
3) certificato (o autocertificazione) attestante il conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca. Saranno accettate anche tesi consegnate e non ancora discusse, purché la discussione sia programmata entro il 1 Giugno 2024. In tal caso si dovrà allegare nello stesso file una lettera del coordinatore attestante la data di discussione della tesi.
4) Attestazione firmata (vedi allegato) che il Tutor/relatore della Tesi è Socio SIMGBM con situazione associativa regolare incluso il 2024. La regolarità associativa del Tutor è uno dei requisiti indispensabili ai fini della validità della domanda.
B) File PDF denominato “SIMGBM2024-Cognome_Nome-Tesi” contenente copia della tesi, comprensiva di riassunto ed eventuali materiali supplementari. Nel caso il file sia troppo pesante è possibile inviarlo via web (wetransfer, google o altro). Si prega tuttavia di precisarlo.
Il premio di € 1.500 sarà attribuito su giudizio insindacabile di una commissione appositamente nominata dalla Società e sarà consegnato nell’ambito del prossimo Convegno Cortona Procarioti che si terrà a Cortona dal 27 al 29 giugno 2024. Il vincitore è tenuto a partecipare all’evento ed in quella sede dovrà presentare pubblicamente il lavoro premiato.
Al vincitore sarà data comunicazione scritta entro l’1 giugno 2024 e gli esiti saranno pubblicati sul sito www.simgbm.it. Le Commissioni giudicatrici si riservano la facoltà di modificare il settore in cui sarà valutata la tesi in relazione alla congruenza della tesi con la tematica del bando.
*Nota importante: I candidati a questo premio non potranno applicare al Premio SIMGBM per il miglior lavoro in Microbiologia Generale né al Premio Franco Tatò per la miglior Tesi in Biotecnologie Microbiche.