Premio SIMGBM 2025 – Lavoro scientifico originale

Premio SIMGBM 2025 – Lavoro scientifico originale

La SIMGBM intende premiare il miglior lavoro nel settore della Microbiologia Generale

da assegnare ad un socio SIMGBM impegnato nella ricerca che non abbia ancora compiuto 35 anni alla data del bando e che figuri come primo autore (o anche joint first author). Il lavoro dovrà essere pubblicato dopo il 1° gennaio 2023. Non potrà essere presentato un lavoro vincitore, neanche come parte di Tesi di Dottorato, di Premi organizzati dalla SIMGBM (SIMGBM, Franco Tatò e GenProbio). Le domande dovranno pervenire alla segreteria della Società via email, all’indirizzo simgbmsegreteria@gmail.com entro il 20 marzo 2024 corredate da:

A) File PDF denominato “SIMGBM2024-Paper-Cognome_Nome-Domanda” contenente:
1) domanda recante generalità, domicilio, telefono e indirizzo di posta elettronica;
2) esplicita dichiarazione di aver ottenuto il consenso del “corresponding author”;
3) dichiarazione di iscrizione alla Società con situazione pagamenti quote associative in regola (2024 incluso) o di presentazione della domanda da parte dei soli soci junior con contestuale versamento della quota annuale;
4) Breve Curriculum Vitae.

B) File PDF denominato ” SIMGBM2024-Paper-Cognome-Nome” contenente copia del lavoro scientifico.

Il premio di € 1.500 sarà attribuito su giudizio insindacabile di una commissione appositamente nominata dalla Società e sarà consegnato nell’ambito del prossimo Convegno Cortona Procarioti che si terrà a Cortona dal 27 al 29 giugno 2024. Il vincitore è tenuto a partecipare all’evento ed in quella sede dovrà presentare pubblicamente il lavoro premiato.

Al vincitore sarà data comunicazione scritta entro l’1 giugno 2024 e gli esiti saranno pubblicati sul sito www.simgbm.it.

*Nota importante: I candidati a questo premio non potranno applicare al Premio SIMGBM per la miglior Tesi in Microbiologia Generale né al Premio Franco Tatò per la miglior Tesi in Biotecnologie Microbiche.