Premio Advise
Il Progetto di ricerca ADVISE “Antiviral DiscoVery Initiatives: Educating Next-Gen Scientists (ADVISE)-n.UR301-2023-000076 -BAC Spoke3- ECS_00000024 ROME TECHNOPOLE M4-C2-LI 1.5, attraverso la SIMGBM, intende premiare la miglior tesi di dottorato nell’ambito virologico….
E’ vincitrice del Premio ADVISE, la D.ssa Giulia Sibille (Università di Torino) per la sua tesi dal titolo TARGETING VIRUSES USING A NOVEL hDHODH INHIBITOR
Premio Franco Tatò 2025
La SIMGBM, con il sostegno del Consorzio Italbiotec, intende premiare la miglior Tesi di Dottorato nel settore delle Biotecnologie Microbiche Possono essere presentate tesi di dottorato discusse presso le Università italiane dopo il 1°…
Sono vincitori ex aequo del Premio Franco Tatò 2025, la Dr.ssa Claudia Campobasso (Università di Pisa/ Department of Biosystems, KU Leuven) per la sua Tesi dal titolo Evolutionary interplay between Staphylococcus aureus and phages: strategies to target biofilm and overcome bacterial resistance e il Dr. Vittorio Giorgio Senatore (Università di Milano-Bicocca) per la sua Tesi dal titolo Yeast fermentation and process engineering for the upcycling of PET monomers and agricultural waste.
Premio GenProbio 2025
GenProbio srl attraverso la SIMGBM intende premiare il/i miglior lavoro/i o tesi di dottorato sul tema:“Microbiota: analisi della biodiversità microbica e funzionale rivolte a comprendere le interazioni microrganismo-ospite e microrganismo-microrganismo”…
E’ vincitore del Premio GenProbio 2025 il Dr. Lapo Doni (Università di Genova) per la sua Tesi di Dottorato dal titolo Global Biogeography and Ecology of Vibrio in a Warming Planet.
Premio SIMGBM 2025 – Lavoro scientifico originale
La SIMGBM intende premiare il miglior lavoro nel settore della Microbiologia Generale da assegnare ad un socio SIMGBM impegnato nella ricerca che non abbia ancora compiuto 35 anni alla data del bando e che figuri come primo…
E’ vincitore del Premio SIMGBM 2025 - Lavoro scientifico originale il Dr. Matteo Cervoni (Università di Roma Tre) per il suo lavoro Cervoni M. et al. The diadenosine tetraphosphate hydrolase ApaH contributes to Pseudomonas aeruginosa pathogenicity. PLoS Pathog. 2024 Aug 19;20(8):e1012486.
Premio SIMGBM 2025 – Tesi di dottorato
La SIMGBM intende premiare la miglior Tesi di Dottorato nel settore della Microbiologia Generale Possono essere presentate tesi di dottorato discusse presso le Università italiane dopo il 1° Gennaio 2024.Le domande dovranno…
E’ vincitrice del Premio SIMGBM 2025 - Tesi di Dottorato la Dr.ssa Sonia Mirjam Rizzo (Università di Parma) per la sua Tesi dal titolo Insights into factors influencing the colonization and composition of the human intestinal microbiota.