Chi Siamo

La storia

Nel 1982 è stata costituita per iniziativa di alcuni microbiologi (tra cui citiamo, per meglio indicare gli interessi culturali, Franco Gaziosi, Giovanni Magni, Mario Polsinelli, Vittorio Treccani »

Lo statuto

Il regolamento

Bandi e premi

PREMIO ADVISE

Il Progetto di ricerca ADVISE “Antiviral DiscoVery Initiatives: Educating Next-Gen Scientists (ADVISE)-n.UR301-2023-000076 -BAC Spoke3- ECS_00000024 ROME TECHNOPOLE M4-C2-LI 1.5, attraverso la SIMGBM, intende premiare la miglior tesi di dottorato nell’ambito virologico.

Possono essere presentate tesi di dottorato discusse presso le Università italiane nel 2024.

| INFO |

Congressi

retina_ready

Notizie dalle Associazioni

Il Paziente Inglese: Evoluzione di SARS-CoV-2 dal ceppo di Wuhan alla variante lombarda a quella inglese. Cosa Succederà ora?

Autori: Alessandro Vitale, Barbara Illi, Duccio Cavalieri. In questi giorni si sta diffondendo rapidamente in tutta Europa una variante del virus noto come SARS-CoV-2, questa variante isolata per la »

Posizione della FISV sulle campagne free-vax

Lo scetticismo nei confronti dei vaccini “non si supera con l’obbligatorietà”, che resta una pratica “discutibile”. Queste le premesse nell’annuncio dell’evento “Vaccinare in sicurezz»